Knoll - Newson Sedia | Salvioni

Versioni suggerite (2)


Seleziona


Seleziona


Seleziona

Knoll
Approdato negli Stati Uniti all’inizio degli anni ’30, Hans Knoll, giovane di origine tedesca figlio di un mobiliere di Stoccarda, si propose di importare nel nuovo continente il design europeo moderno figlio del Bauhaus. Morto prematuramente, il suo lavoro fu continuato dalla moglie Florence Knoll, che riesce a instaurare partnership durature con i più grandi esponenti del movimento modernista fondando pochi anni dopo la Knoll Associates. Oggi Knoll non si limita a rieditare arredi storici di grande valore artistico, ma continua a innovare proponendo creazioni delle grandi firme del design internazionale, sia in ambito domestico che nel settore dei mobili da ufficio.Scopri di più

Designed by

Marc Newson

Marc Newson
Marc Newson (1963-) è una delle figure più in vista del panorama del design internazionale contemporaneo. Nato in Australia, ha studiato scultura e design del gioiello a Sydney per poi interessarsi al design del mobile, proponendo mostre individuali per le sue creazioni autoprodotte come la celebre chaise longue Lockheed Lounge (1986). Le sue opere di questo primo periodo contengono già una summa di quella che sarà la sua peculiare cifra stilistica, basate su forme fluide intrise di biomorfismo e arricchite da accenti futuristici. Designer cosmopolita, ha lavorato a lungo dapprima a Tokyo e poi a Parigi, prima di stabilirsi poi definitivamente a Londra. Raggiunge una grande notorietà internazionale nei primi anni ’90 grazie alle sue creazioni per importanti brand italiani come Flos, Magis, Moroso e, soprattutto, Cappellini, prima azienda occidentale ad avere il coraggio di scommettere su di lui. Con il passare degli anni lascia in secondo piano il design dell’arredo e si concentra sulle collaborazioni con grandi brand internazionali, lavorando a progetti speciali per Louis Vuitton, Ford, Airbus e ricoprendo un ruolo centrale come consulente di design per Apple. In parallelo il suo lavoro sulle serie limitate raggiunge un vero e proprio status-cult, con le sue creazioni che raggiungono quotazioni milionarie alle aste di tutto il mondo, tanto da diventare l’unico designer rappresentato da Gagosian, una delle più importanti gallerie d’arte contemporanea al mondo.Scopri di più