Vitra
Hang It All Appendiabiti
Prezzo € 315,00
Il disegno di Hang it All risale al 1953 a opera di Charles & Ray Eames. Grazie al suo assortimento di linee non convenzionali e design, Hang it All si presta a molteplici ambienti della casa, da quelli più informali di camerette a soggiorni e camere da letto. Disponibile in una pressoché infinita serie di varianti, è un appendiabiti versatile, bello e sicuramente fuori dal comune, che non teme di osare associando una serie di sfere in legno colorato a intrecci geometrici di fili metallico.
L.50,5 x P.17 x H.37 cm
Salvioni Design Solutions consegna in tutto il mondo. È disponibile anche il servizio di montaggio ad opera di squadre di personale specializzato.
Ogni articolo è prodotto secondo il gusto e le indicazioni del cliente in una finitura personalizzata, per cui i tempi di produzione possono variare in base alla versione scelta.
Il nostro obiettivo principale è di soddisfare le aspettative del cliente e garantire tutta la cura e l’attenzione a 360°.
Per scoprire tutti i servizi disponibili, visita la pagina dedicata
Personalizza la tua richiesta
Finitura
Seleziona
Seleziona
Seleziona
Svizzera di nascita, Vitra è per molti aspetti un’azienda unica. Unica nelle sue collezioni per la casa, leggere e colorate; unica nei suoi arredi da ufficio, che uniscono in maniera magistrale design ed ergonomia; unica per il parterre di designer che costella il suo catalogo. Tra prestigiose riedizioni storiche e feconde collaborazioni, questo brand ha insomma da sempre avuto la capacità di rivivere il passato e proiettare al futuro. Ma Vitra è unica soprattutto per l’indirizzo aziendale di Rolf Fehlbaum, dove l’impresa trascende il business per assolvere a più ampie funzioni sociali e culturali: ne sono un esempio la creazione di un progetto unico come il Vitra Campus e l’annesso Vitra Design Museum.Scopri di più
Designed by
Charles & Ray Eames
Charles (1907-1978) e Ray (1912-1988) Eames sono stati i più importanti designer americani del XX Secolo. Coppia nel lavoro e nella vita, si conoscono alla Cranbrook Academy of Art diretta da Eliel Saarinen. È proprio con Eero Saarinen, figlio di Eliel e suo amico fraterno, che il giovane Charles muove i primi passi nel mondo del design, mentre Ray – di formazione pittrice – si occupa della presentazione grafica dei loro allestimenti. Talenti poliedrici, si occupano anche di architettura (la Eames House di Los Angeles, da loro progettata e in cui vivono tutta la vita, oggi considerata l’emblema della “casa americana”), fotografia e cinema. Sono però i loro arredi, dalle forme perfette e vagamente organiche, ad assicurargli un posto nella Storia. Le loro creazioni, pionieristiche nell’uso di materiali quali la fibra di vetro o il multistrato curvato, sono protagoniste già nel 1946 di una mostra al MoMA, a seguito della quale iniziano a essere prodotte da Herman Miller negli Stati Uniti. In Europa le creazioni degli Eames sono portate da ICF De Padova, che ne cessa la produzione negli anni ’70, e da Vitra, per cui rimangono tuttora grandi bestseller.Scopri di più